





..."i guests" del Faxtet:
Riccardo TESI - organetto diatonico ( Blue
Siesta - Selavě )
Massimo "JACHINO" SELVI -
basso (bassista del primo Blue
Siesta)
Serena BANDOLI - voce ( Faxtime
- Crescendo )
Mauro MANARA - voce ( Blue
Siesta )
Giancarlo GIANNINI - trombone (
tutte le produzioni )
Sandra RUSTICHELLI - trombone (
Selavě )
Marco CAVINA - chitarra ( Selavě
)
Margherita VANNINI - voce ( Selavě
)
GiaLuca RAVAGLIA - basso-contabasso
 
|
|

Č una formazione di "bluejazz amichevole" nata nel 1990,
che propone un repertorio di brani originali a cui - dal vivo
- si aggiungono standards arrangiati e personalizzati con deferenza
e (auto)ironia.
Le composizioni del gruppo sono confluite in 4 lavori discografici....sul primo, BLUESIESTA,
sono ospiti il trombonista Giancarlo GIANNINI e l'organettista
di fama europea Riccardo TESI, il secondo FAXTIME,
contiene il piccolo "hit" radiofonico "Melodius",
mentre il terzo, CRESCENDO,
è stato proposto dal vivo col violinista Mauro PAGANI...).
Nell'inverno 2001/2002 č uscito il nuovo lavoro discografico SELAVI',
ritrovando nuovamente la collaborazione di Riccardo Tesi e
Giancarlo Giannini ed altri ospiti.
Grazie alle caratteristiche della loro musica (che mescola in
giuste dosi il blues ed il jazz "caldo", con una spruzzata
di altri generi, che costituiscono il background dei singoli componenti),
ha la possibilità di esibirsi sia in versione strumentale
che con il contributo vocale di Serena BANDOLI, FAXTET
ha all'attivo quasi 200 concerti e due tour europei che tra l'altro
li ha portati in Irlanda al FESTIVAL DI CORK (paragonabile,
per risonanza, al nostro Umbria Jazz) a all'HEINEKEN JAZZ AND
BLUES FESTIVAL di Monaghan.
Nel
corso degli ultimi anni il gruppo ha sviluppato anche un lavoro
di ricerca legato all'abbinamento "letteratura e musica",
realizzando i due CD, INVEL,
INSEN (in collaborazione
con il poeta Giovanni NADIANI) e STORIE
DI JAZZ (con l'ausilio dell'attore Ferruccio FILIPAZZI,
che interpreta magistralmente i racconti di Carlo LUCARELLI,
Giampiero RIGOSI e Guido LEOTTA), diventati spettacoli teatrali
più volte rappresentati con successo di pubblico e di critica.
Il gruppo, o i suoi singoli elementi, hanno contribuito alla realizzazione
dei dischi di numerosi colleghi (LUNA E LE ALTRE,
di Massimo DAVI; TRIBŮLOCALE,
del gruppo omonimo; PASSO,
di Fabrizio TARRONI e Serena BANDOLI), confermando una
versatilità e una passione che li pone ad eccellenti livelli
nel panorama musicale nazionale.
Andrea BACCHILEGA: Batteria
Milco MERLONI: Basso
Fabrizio TARRONI: Chitarra
Guido LEOTTA: Flauto e Sax
Alessandro VALENTINI: Tromba

“E’
stato scritto che la “provincia” italiana č un serbatoio
inesauribile di talenti, e gli amici romagnoli che hanno dato
linfa e corpo al Faxtet ne sono la dimostrazione piů solare, con
il loro appassionato approccio a una musica che ha saputo divenire
la reale colonna sonora di un secolo. In particolare fermo la mia
attenzione sulla serie di brani che fanno parte della raccolta
Crescendo – la quale mantiene, pur nel trascorrere del tempo,
una capacitŕ di coinvolgere generosa di sensazioni, di evocativi
rimandi: chi ad essa ha dato il suo contributo appartiene senza
alcun dubbio a quel mondo di artisti in grado di creare con chi
ascolta un rapporto pieno di significati (…) Un percorso
musicale che gronda passione e mette in mostra una sinceritŕ
espressiva davvero interessante”.
Gian
Carlo Roncaglia, luglio 2000

Cooperativa
Culturale & Editoriale
Corso Mazzini 85
48018 Faenza (Ra)
Telefono e fax 0546.681819

LOCANDINA ON LINE
zip file
|